Bristol
Home / Collezione / Divani / Bristol
Home / Collezione / Divani / Bristol
Bristol
Designer:
Anno:
1986
Il divano “Chesterfield” che tutti i borghesi
hanno sognato, rivisto e corretto
ironizzando sulla nostra “fin de siècle”.
Condividi:
Designer:
Anno:
1986
Il divano “Chesterfield” che tutti i borghesi
hanno sognato, rivisto e corretto
ironizzando sulla nostra “fin de siècle”.
Condividi:
Poltrona, divano a due posti, divano a tre posti con struttura in legno, imbottitura in poliuretano espanso e dacron, rivestimento in tessuto, materiale sintetico, pelle, pelle cliente e tessuto cliente.
Misure:
Divano: 215 x 88, h 72 / 168 x 88, h 72
Poltrona: 137 x 88, h 72
Materiali:
Struttura: struttura interna in legno, imbottitura in poliuretano espanso e dacron.
Rivestimento: tessuto, materiale sintetico, pelle, pelle cliente e tessuto cliente.
Materiali

Enrico Baleri
Nasce a Albino (BG) nel 1942. Nel 1965, su invito di Dino Gavina, apre a Bergamo un centro di arredamento. Nel 1968 fonda a Milano il gruppo di ricerca Pluri. Progetta mobili, lampade e oggetti per Gavina, Flos, Knoll International e Alias, che costituisce nel 1979 e nella quale, fino al 1983, svolge il ruolo di direttore artistico. Nel 1984 con Marilisa Decimo fonda Baleri Italia e collabora con Hollein, Mendini e con gli esordienti Starck, Dalisi, Wettstein alla formazione di una collezione unitaria. Dal 1989 al 1992 presiede l’Associazione Casa Malaparte per la rivalutazione culturale del celebre documento di architettura nell’isola di Capri. Nel 1994 fonda il Comitato Italiano AALTO/Viipuri e coinvolge imprese e professionisti in una operazione collettiva capace di raccogliere contributi privati a favore della Biblioteca di Viipuri, capolavoro di Alvar Aalto in territorio russo. Nel 2004 fonda con Marilisa Baleri Decimo e Luigi Baroli il centro ricerche eb&c, collaborando con cerruti baleri ed altre aziende allo sviluppo di prodotti.
Altri prodotti