Cafè Chair
Home / Collezione / Sedie / Cafè Chair
Home / Collezione / Sedie / Cafè Chair
Cafè Chair
Designer:
Anno:
1984
Una sedia disegnata dal più famoso
designer francese per il più famoso
caffè francese: il “Café Costes” di Parigi.
Condividi:
Designer:
Anno:
1984
Una sedia disegnata dal più famoso
designer francese per il più famoso
caffè francese: il “Café Costes” di Parigi.
Condividi:
Comoda, robusta, sovrapponibile come si conviene in questi casi. È diventata una sedia polivalente, adatta a qualsiasi spazio, capace di qualsiasi accostamento. Lo schienale elegantemente curvo rievoca immagini colte e memorie domestiche, con effetto di morbida seduzione.
Misure:
Sedia: 54 x 52, h 78
Sgabello da cucina: 52 x 50, h 84
Sgabello da bar: 52 x 50, h 100
Materiali:
Struttura: tubolare di acciaio.
Seduta: cinghie in lattice di gomma e polipropilene
Finiture

Philippe Starck
Nasce a Parigi nel 1949. A vent’anni è direttore artistico di Cardin. A ventisette anni, dopo un periodo negli U.S.A., rientra a Parigi e progetta i due night club Main Bleue e Bains Douches, il Café Costes e gli appartamenti privati all’Eliseo del Presidente Mitterrand, affermandosi internazionalmente come il più famoso dei “nuovi designers”. Progetta l’École Nationale des Arts Decoratifs di Parigi. All’estero progetta gli showroom di Kansai Yamamoto a Sapporo, il ristorante Manin e il Café Mystique a Tokyo, gli hotel Royalton e Century Paramount a New York e il Delano Hotel a Miami. Disegna mobili, lampade, bilance, televisori, orologi, valige, vasi, oggetti da cucina, motociclette, maniglie. La sua collaborazione con Baleri Italia inizia nel 1984, una delle prime aziende a produrre industrialmente i suoi progetti che lo lancia nel mondo del design di prodotto.
Altri prodotti