Concertina
Home / Collezione / Contenitori / Concertina
Home / Collezione / Contenitori / Concertina
Concertina
Designer:
Anno:
2020
Gli armadi Concertina sfruttano il concetto delle forme geometriche ripetute per spezzare gentilmente l’aspetto tipico degli arredi singoli e ingombranti utilizzati dalla maggioranza dei contenitori.
È stato raggiunto un aspetto affascinante e scultoreo per ognuno dei moduli grazie all’attento utilizzo sulle antine di linee e superfici angolari e prospettiche.
Ogni coppia di antine è composta da una coppia di forme trapezoidali simmetriche.
Queste sono ripetute per tutta la lunghezza di ciascun modulo al fine di ricreare un’astratta e ritmica serie di pieghe che ricordano il mantice della fisarmonica.
Le antine trapezoidali infrangono una regola non scritta, e sembrano sostenere i moduli sulle loro punte, ma in realtà gli armadi si poggiano su una propria base.
Condividi:
Designer:
Anno:
2020
Gli armadi Concertina sfruttano il concetto delle forme geometriche ripetute per spezzare gentilmente l’aspetto tipico degli arredi singoli e ingombranti utilizzati dalla maggioranza dei contenitori.
È stato raggiunto un aspetto affascinante e scultoreo per ognuno dei moduli grazie all’attento utilizzo sulle antine di linee e superfici angolari e prospettiche.
Ogni coppia di antine è composta da una coppia di forme trapezoidali simmetriche.
Queste sono ripetute per tutta la lunghezza di ciascun modulo al fine di ricreare un’astratta e ritmica serie di pieghe che ricordano il mantice della fisarmonica.
Le antine trapezoidali infrangono una regola non scritta, e sembrano sostenere i moduli sulle loro punte, ma in realtà gli armadi si poggiano su una propria base.
Condividi:
Contenitore in MDF
Misure
Contenitore basso: Larghezza: 60 cm, Profondità: 54 cm, Altezza: 41,5 cm
Contenitore medio: Larghezza: 60 cm, Profondità: 54 cm, Altezza: 69,5 cm
Contenitore alto: Larghezza: 60 cm, Profondità: 54 cm, Altezza: 134,5 cm
Materiali
Struttura: MDF laccato lucido
Finiture

Claesson Koivisto Rune
Gli architetti e designer svedesi Mårten Claesson, Eero Koivisto e Ola Rune hanno inaugurato il loro studio a Stoccolma nel 1995. Tra i lavori commissionati al pluripremiato studio si ricordano la Inde/Jacobs gallery in Texas, Nobis Hotel e Hotel Skeppsholmen a Stoccolma, alcuni hotel unici del Gruppo De Bergenske di Bergen, lo Sfera Building a Kyoto, case prefabbricate Tind e una serie di abitazioni private in Svezia e all’estero. Con le loro opere architettoniche, hanno inoltre rappresentato la Svezia alla Biennale di Architettura di Venezia. In qualità di designer collaborano con Arflex, Cappellini, Fontana Arte, Kasthall, Living Divani, Marsotto Edizioni, Nikari, Offecct, Paola Lenti, Swedese, Tacchini, Wästberg, tanto per citarne alcuni. I loro progetti sono stati insigniti di diversi riconoscimenti, tra cui Designer of the Year 2011 e 2014 di Elle Décor Italia, Red Dot “Best of the Best” 2014 e The Bruno Mathsson Prize 2015.
Altri prodotti