Marì Club

Marì Club

Designer:

Anno:
2015

Un comfort inaspettato,
ottenuto tramite un uso particolare del “vuoto”.

Condividi:

Designer:

Anno:
2015

Un comfort inaspettato,
ottenuto tramite un uso particolare del “vuoto”
per una famiglia di sedute tessili di grande
innovazione e sorprendente familiarità.

Condividi:

Poltrona e divanetto pensati per ambienti domestici, ufficio e comunità.
Gambe in pressofusione di alluminio verniciato grigio antracite.

Misure:
Poltrona: 74 x 74, h 81
Divanetto: 135 x 74, h 81

Materiali:
Struttura: acciaio con schienale e braccioli flessibili in poliuretano compatto con anima di acciaio armonico.
Cuscino seduta: poliuretano schiumato a freddo senza CFC.
Rivestimento: tessuto, tessuto tecnico, pelle o ecopelle.

Download

Marì Club / Scheda tecnica
Marì Club / DWG
This download required   Login
Marì Club / 3DS
This download required   Login
Marì Club / Immagini HD
This download required   Login

Materiali

Luigi Baroli

Nasce a Corbetta, in provincia di Milano nel 1951. Dopo la laurea in architettura al Politecnico di Milano, si occupa prevalentemente di architettura di interni, orientandosi anche verso il design del gioiello. Ha curato l’immagine coordinata di una catena di negozi di abbigliamento. Nel 1994 gli viene assegnato il Compasso d’Oro per il progetto della parete Cartoons realizzata da Baleri Italia nel 1992. Ha collaborato con l’azienda dal 1990 al 2004, curando la direzione artistica dello showroom di Milano e gli allestimenti di presentazione della collezione in Italia e all’estero. Nel 2004 fonda con Enrico Baleri e Marilisa Baleri Decimo il centro ricerche eb&c, collaborando con Baleri Italia ed altre aziende allo sviluppo di prodotti. Uno dei suoi progetti più recenti per Baleri Italia, la sedia e poltroncina Marì, è presto diventato uno dei bestseller dell’azienda.

Altri prodotti