Kin
Home / Collezione / Sedie / Kin
Home / Collezione / Sedie / Kin
Kin
Designer:
Anno:
2018
Trae ispirazione dalla tecnica giapponese del Kintsugi – che tende a valorizzare la rottura di un oggetto piuttosto che nasconderla – la seduta KIN, un prodotto altamente versatile, perfetto anche per il settore contract. Così come da tradizione nipponica, i designer hanno ricomposto in un’inedita soluzione estetica le diverse parti della struttura, che trasmettono l’impressione di un equilibrio apparentemente instabile. La struttura portante risulta nascosta alla vista e l’illusorio contrasto tra le varie parti può essere accentuato con finiture e materiali differenti. Tra i plus funzionali della discontinuità formale c’è un ridotto ingombro dei braccioli, in grado di offrire il giusto appoggio senza essere voluminosi e permettendo di posizionare comodamente la sedia sotto il tavolo.
Condividi:
Designer:
Anno:
2018
Trae ispirazione dalla tecnica giapponese del Kintsugi – che tende a valorizzare la rottura di un oggetto piuttosto che nasconderla – la seduta KIN, un prodotto altamente versatile, perfetto anche per il settore contract. Così come da tradizione nipponica, i designer hanno ricomposto in un’inedita soluzione estetica le diverse parti della struttura, che trasmettono l’impressione di un equilibrio apparentemente instabile. La struttura portante risulta nascosta alla vista e l’illusorio contrasto tra le varie parti può essere accentuato con finiture e materiali differenti. Tra i plus funzionali della discontinuità formale c’è un ridotto ingombro dei braccioli, in grado di offrire il giusto appoggio senza essere voluminosi e permettendo di posizionare comodamente la sedia sotto il tavolo.
Condividi:
Materiali

Radice Orlandini designstudio
Lo studio offre una vasta gamma di servizi per il business, in grado di seguire, se necessario, la fase di sviluppo prodotto fino alla produzione stessa. Durante tale processo, si possono analizzare anche i costi di produzione e, se concordato con l’azienda, vengono sviluppate le strategie necessarie a raggiungere il prezzo target concordato. Grazie a un’attività pluriennale, lo studio ha acquisito le competenze che consentono di interagire con gli stampatori e i produttori di tecnologie diverse: legno, poliuretano, alluminio pressofuso, materiali plastici, imbottiti, carpenteria metallica…
Altri prodotti