Richard III
Home / Collezione / Poltrone, pouf / Richard III
Home / Collezione / Poltrone, pouf / Richard III
Richard III
Designer:
Anno:
1985
La tipologia più consumata dell’arredamento borghese,
l’oggetto come maschera, un gioco tecnologico a sorpresa.
Condividi:






Designer:
Anno:
1985
La tipologia più consumata dell’arredamento borghese,
l’oggetto come maschera, un gioco tecnologico a sorpresa.
Condividi:
Poltrona con struttura interamente stampata in poliuretano rigido strutturale, verniciato con smalti poliuretanici nei colori nero opaco o argento metallizzato. Cuscino in poliuretano espanso e dacron.
Misure:
93 x 82, h 92
Materiali:
Struttura: poliuretano rigido strutturale.
Cuscino: poliuretano espanso e dacron rivestito con tessuto, tessuto tecnico, pelle o ecopelle.







Finiture

Philippe Starck
Nasce a Parigi nel 1949. A vent’anni è direttore artistico di Cardin. A ventisette anni, dopo un periodo negli U.S.A., rientra a Parigi e progetta i due night club Main Bleue e Bains Douches, il Café Costes e gli appartamenti privati all’Eliseo del Presidente Mitterrand, affermandosi internazionalmente come il più famoso dei “nuovi designers”. Progetta l’École Nationale des Arts Decoratifs di Parigi. All’estero progetta gli showroom di Kansai Yamamoto a Sapporo, il ristorante Manin e il Café Mystique a Tokyo, gli hotel Royalton e Century Paramount a New York e il Delano Hotel a Miami. Disegna mobili, lampade, bilance, televisori, orologi, valige, vasi, oggetti da cucina, motociclette, maniglie. La sua collaborazione con Baleri Italia inizia nel 1984, una delle prime aziende a produrre industrialmente i suoi progetti che lo lancia nel mondo del design di prodotto.
Altri prodotti